logologologologo

    • CHI SIAMO
    • ITALIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LIGURIA
      • LOMBARDIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • TOSCANA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • CROAZIA
      • FRANCIA
      • OLANDA
      • PORTOGALLO
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
    • ANDAR PER BORGHI
    • RUBRICHE
      • GUSTI & PROFUMI
      • I NOSTRI CONSIGLI
      • ROAD TRIP
      • VIAGGI & CULTURA
      • VIAGGIANDO DA CASA
    • CONTATTI
    ✕
    Eremo Santa Caterina del Sasso
    L’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO
    15 Marzo 2022
    Lovere piazza
    LOVERE: IL BORGO PIU’ ROMANTICO DEL LAGO D’ISEO
    12 Aprile 2022

    COSA VEDERE A CASTELVETRO DI MODENA

    29 Marzo 2022
    Castelvetro di Modena

    IL BORGO DELLA DAMA, DELLE TORRI E DELL'ACETO BALSAMICO

    A pochi chilometri da Modena, adagiata su una collina, si trova un piccolo borgo pronto ad accogliervi con le sue torri e con tanti dei suoi prodotti. Oggi vi portiamo con noi alla scoperta di Castelvetro di Modena, Bandiera arancione del Touring Club perchè “La località si distingue per il centro storico armonico e ben conservato, ricco di punti di interesse e con un arredo urbano e uno spazio verde molto curato. Da segnalare la ricca e diversificata offerta di eventi e manifestazioni organizzati dal comune lungo tutto il corso dell’anno.” 

    Noi siamo assolutamente d’accordo e non vediamo l’ora di farvelo conoscere. Pronti? Partiamo allora alla scoperta di Castelvetro di Modena, il borgo della dama, delle torri, dell’aceto balsamico.

    COME RAGGIUNGERE CASTELVETRO DI MODENA

    Castelvetro si trova nel cuore dell’Emilia Romagna a circa 18 km da Modena.

    Se si arriva dall’autostrada prendere l’uscita Modena Sud e proseguire seguendo le indicazioni del paese.

    Si può lasciare la macchina nel parcheggio gratuito di via Cialdini vicino al cimitero del paese.  Da qui si percorre il viale per raggiungere il centro del borgo.

    Castelvetro di Modena

    CASTELVETRO: UN PO' DI STORIA

    La zona di Castelvetro è abitata fin dal paleolitico e da qui passarono popolazoni come gli Etruschi, i Galli e i Romani.

    E’ nel Medioevo che per la prima volta viene citato il nome di Castelvetro, fino a quel momento chiamato Castelvetere.

    Nell’XI secolo il paese passò prima sotto il Marchese bonifacio di Toscana e successivamente alla figlia Matilde di Canossa. Alla morte di quest’ultima l’investitura passò ai Beccafava e ai Manfredi. 

    Una volta annesso al comune di Modena durante la guerra tra Guelfi e Ghibellini il paese venne assediato dall’esercito del papato e il castello distrutto. Il papa decise di concedere Castelvetro alla famiglia Rangoni fino all’occupazione dei francesi, avvenuta alla fine del 1700. un ventennio dopo, finita la dominazione francese gli Estensi presero nuovamente il dominio di tutta la zona fino a quando le terre furono annesse al Regno d’Italia.

    Castelvetro di Modena

    COSA VEDERE A CASTELVETRO DI MODENA

    Questo piccolo borgo è davvero un gioiello dell’Emilia. Si respira un’aria di tranquillità passeggiando tra le sue viette. Il centro storico si visita in un’oretta circa. Ma vediamo nel dettaglio cosa vedere in questo grazioso borgo.

    PIAZZA ROMA E LA TORRE DELL’OROLOGIO

    Castelvetro di Modena

    Partiamo con Piazza Roma, la piazza principale del paese che presenta al centro ciò che più caratterizza questo borgo ovvero la scacchiera bianca e nera.

    La piazza, che si affaccia sulla pianura, nelle giornate soleggiate e limpide offre un bellissimo panorama.

    Oltre alla scacchiera nella piazza troviamo anche la Torre dell’Orologio che domina sulla piazza e sul territorio circostante. Costruita a pianta rettangolare, venne più volte riedificata nel tempo perché distrutta durante le battaglie o dal terremoto del 1501. 

    Sulla piazza si affacciano anche il palazzo comunale, chiamato a suo tempo palazzo del secondogenito e palazzo Rinaldi che la incorniciano in modo ineguagliabile. C’è poi la Torre delle prigioni, anch’essa sopravvissuta alla distruzione del castello.

    Castelvetro di Modena
    Castelvetro di Modena

    LA CHIESA PARROCCHIALE

    Proseguendo in Via Torquato Tasso sulla sinistra troviamo la chiesa Castelvetro intitolata ai Santi Martiri Senesio e Teopompo. Fatta edificare nel 1897, venne consacrata dieci anni più tardi. Costruita in stile neogotico, presenta una facciata in laterizio con tre portoni, ognuno sovrastato da un rosone. L’interno è a tre navate di cui ognuna presenta un’abside. Di pregio troviamo l’altare maggiore costruito in marmo di Carrara su progetto di Carlo Barberi.

    chiesa parrocchiale

    PALAZZO RANGONI

    Di fronte alla chiesa si affaccia sulla piazza Palazzo Rangoni, nome preso dalla nobile famiglia che vi ha abitato, che venne costruito tra l’VIII e il IX secolo.

    Nel 1501 subì forti danni a causa del terremoto che colpì la zona.

    All’interno vi sono presenti molte sale importanti, ognuna delle quali prende il nome dalle decorazioni presenti come la sala dei delfini, la sala dei putti, quella degli orsi e la sala del tasso. Soffitti a cassettoni, decorazioni, affreschi, stucchi e cornici rendono questo palazzo unico.

    Nel 1564 a palazzo Rangoni venne ospitato Torquato Tasso in fuga da Bologna. Nella Sala del Tasso infatti sono presenti tele e medaglioni che rappresentano alcune opere ma anche avvenimenti della vita del poeta.

    DEGUSTAZIONE IN UN'ACETAIA

    Siamo nella terra di due prodotti tradizionali, l’Aceto balsamico IGP e il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP.

    Il primo non ha bisogno di presentazioni. Parliamo di uno dei prodotti più pregiati della nostra bella Italia. Prodotto dal mosto dell’uva prevede un invecchiamento che arriva fino a 25 anni.

    Il secondo invece è una delle tre tipologie di Lambrusco. E’ riuscito ad ottenere già nel 1970 l’etichetta DOC mentre più recentemente è diventato DOP. Viene prodotta sia la versione amabile che quella secca ognuna con le sue caratteristiche e abbinamenti.

    Quindi perchè non approfittarne e provare un’esperienza di degustazione così da avere modo di conoscere meglio di uno di questi due magnifici prodotti?

    Segnaliamo all’interno del paese La vecchia dispensa, una storica acetaia dove è possibile scegliere tra tre differenti un tour guidato con degustazione.

    Ma vi lasciamo anche due link dove dovrete una lista delle acetaie di Castelvetro di Modena e delle cantine vinicole. 

    Leggi anche:

    • Bologna
      I PIATTI TIPICI BOLOGNESI
      19 Maggio 2020 0
      9

    GLI EVENTI DEL BORGO

    Gli eventi principali di Castelvetro sono La Dama vivente e la Festa a Castello. Entrambi sono delle rievocazioni storiche e si alternano negli anni.

    La Dama vivente si svolge in Piazza Roma, all’interno della scacchiera bianca e nera e, durante questa festa, quella che avviene è una vera e propria partita di dama in cui gli abitanti del paese, indossando abiti rinascimentali, diventano i pedoni del gioco. Durante la festa si svolgono anche altri spettacoli con acrobati e mangiafuoco.

    L’ingresso è a pagamento e si svolge negli anni pari.           

    L’evento che invece si svolge negli anni dispari è la Festa a Palazzo. Chi partecipa a questa festa viene spedito indietro nel tempo fino al 1500 per vivere un’esperienza unica, partecipando al banchetto con piatti tipici e assistendo a spettacoli medievali. Chi partecipa è obbligato ad indossare un abito cinquecentesco.

    Deve essere molto suggestivo partecipare ad un evento del genere. A noi piacerebbe un sacco!

    COSA MANGIARE A CASTELVETRO DI MODENA

    acetaia Castelvetro di Modena

    Ci troviamo in Emilia Romagna e di conseguenza non si può non parlare di cibo e prodotti tipici. Qui l’acquolina è costante!

    E quindi cosa troviamo in questo borgo? Cosa si può mangiare?

    Partiamo subito con i prodotti tipici di questa magnifica regione e in particolare della provincia di Modena. Troviamo ovviamente il già citato Aceto Balsamico di Modena IGP ma qui viene prodotto  anche il Parmigiano Reggiano IGP mentre se spostiamo l’attenzione sui vini qui viene prodotto il Lambrusco e in particolare il Grasparossa.

    Per quanto riguarda invece la cucina tipica avrete davvero l’imbarazzo della scelta. La quantità di piatti qui è immensa. Dai caldi tortellini in brodo, allo gnocco fritto con salumi e poi il vero piatto del Modenese, il cotechino e lo zampone spesso serviti con leticchie o patate. Poi cos’altro potete provare? Beh, i calzagatti, un piatto tipicissimo contadino composto da fagioli e polenta o il borlengo, una crepe tipica molto sottile e croccante farcita con lardo e erbe aromatiche.

    Per il dolce invece vi consigliamo la Torta Barozzi, originaria di Vignola. Un mix di cioccolato, arachidi e Mandorle. Insomma, una vera delizia! Non dimenticate di accompagnarlo con del Nocino, liquore a base di noci.

    Se l’articolo ti è piaciuto clicca sul cuoricino o lasciaci un commento.

    Alla prossima gita!

    Condividilo
    4

    Leggi anche

    Lovere piazza
    12 Aprile 2022

    LOVERE: IL BORGO PIU’ ROMANTICO DEL LAGO D’ISEO


    Leggi tutto
    Montemerano
    1 Febbraio 2022

    MONTEMERANO: IL PICCOLO GIOIELLO DELLA MAREMMA


    Leggi tutto
    Gressoney copertina
    22 Luglio 2021

    GRESSONEY SAINT JEAN: COSA VEDERE NEL PAESE WALSER VALDOSTANO


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CHI SIAMO

    ARTICOLI RECENTI

    • Heineken Experience0
      VISITA ALL’HEINEKEN EXPERIENCE: IL MUSEO DELLA BIRRA DI AMSTERDAM
      26 Luglio 2022
    • portogallo0
      PORTOGALLO: ITINERARIO DI 11 GIORNI
      5 Luglio 2022
    • Giardino dei tarochi0
      VISITA AL GIARDINO DEI TAROCCHI
      24 Maggio 2022

    INSTAGRAM

    aspassoconqueidue

    📍Biella
    Vi portiamo a spasso tra Borghi🏰, Natura🏞 e i nostri Road Trip🚗🌍
    #aspassoconqueidue

    Mary e Pietro - Travel Blogger
    Ci sono momenti in cui è vitale fermarsi. È d Ci sono momenti in cui è vitale fermarsi. È da tanto tempo che non ci facciamo vedere sui vostri schermi. Siamo sinceri, stiamo vivendo un periodo di confusione. 
Questo nostro status ci ha portato insieme a maturare l'idea di fermarci per un momento. Per noi questo nostro progetto nato come un "gioco" è diventato parte integrante delle nostre vite. Ma alla fine ci siamo resi conto che man mano passava il tempo diventava sempre più bello per noi creare contenuti, farci conoscere e soprattutto esservi di aiuto in fatto di viaggi. Però qualcosa non andava, le nostre vite personali prendevano sempre più il sopravvento, non riuscivamo a starci dietro come volevamo. Non vi diciamo quanto sia laborioso creare contenuti nuovi e unici. 
Ci teniamo ad essere un po' speciali e autentici per chi ci guarda. In comune accordo abbiamo deciso di fermarci per un po', cercando di sanare le nostre perplessità e leggendoci dentro. Ancora lo stiamo facendo e la nostra metamorfosi è ancora in atto. Speriamo di esservi mancanti un pochettino e vi auguriamo tante cose belle. ❤️Mary e Pietro Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.#aspassoconqueidue #montemerano
#toscana #maremma #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #viaggiaresempre #viaggiarechepassione #travelcouplelife #travelphoto #borghitoscani #borghitoscana #borghipiubelli #borghiditalia #borghipiubelliditalia #discoveritaly #borghimedievali #contentcreator
    💿 Royals - Lorde Il Piemonte è una regione r 💿 Royals - Lorde
Il Piemonte è una regione ricca di castelli soprattutto tra le zone delle Langhe, del Roero e del Monferrato.🌄
Se vi trovate a percorrere la strada che da Asti giunge ad Alba noterete sicuramente sulla destra un susseguirsi di paesini arroccati sulla collina.
Tra questi catturerà sicuramente i vostri occhi il castello di Govone.🏰
Il castello è stato dalla fine del ‘700 alla fine dell'800 la residenza estiva dei Savoia.
E’ possibile visitare le stanze interne tra le quali spiccano le “sale cinesi”, chiamate così per la loro tappezzeria di ispirazione orientale e il Salone d’onore che presenta delle bellissime decorazioni di finte architetture.✨ Siete mai stati nel Roero? ✨
Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest e Tik Tok.#aspassoconqueidue #govone #castellodigovone #roero #langheroero #langheroeromonferrato #cuneo #piemonte #discoverpiemonte #piemonteturismo #castelliditalia #castelli #igcuneo #volgocuneo #savoia  #travelcouple #travelvlog #travelblog #travelbloggeritaliane #travelblogger #viaggiare #discoveritaly #borghiditalia #borghiitaliani #borghipiubelliditalia
    💿 Wake Up - Two Door Cinema Club Il lunedì n 💿 Wake Up - Two Door Cinema Club
Il lunedì non è mai facile, lo sappiamo.
Ecco perché vogliamo portarvi in questo posto meraviglioso tra Monferrato e Langa.
Ci troviamo alla Torre dei Contini, il punto più panoramico del paese di Canelli.Potrete salire sulla torre attraverso la scala a chiocciola e ammirare una vista unica circondati da numerosi filari di vigna. 😍Anche se non sembra dalle nostre espressioni stavamo bene!😁Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest e Tik Tok.#aspassoconqueidue #canelli #torredeicontini #langhe #langheroeromonferrato #langheroero #piemonteturismo #visitpiemonte #collinepiemontesi #winelover #vigneti #discoveritaly #langhedascoprire #langheunesco #discoverpiemonte #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #viaggiaresempre #viaggiarechepassione #travelcouplelife #travelphoto #viaggiare #instatravel
    💿 Kings - Alessandro Ciminata Pochi km prima 💿 Kings - Alessandro Ciminata
Pochi km prima di arrivare a Gressoney Saint Jean c’è un luogo che sembra essere uscito da una favola.👸🏻
Questo posto è Castel Savoia.🏰
Il castello, voluto dalla regina Margherita di Savoia è stato la sua residenza estiva fino al 1925.
🌸Ai piedi del castello si trova il giardino botanico, con tantissime specie botaniche del territorio alpino.
E’ possibile visitare gli interni del palazzo e in particolare il piano terreno e il piano nobile.
🎟️5 € intero / 3,50 € ridotto / gratuito fino a 25 anni.
❄️Se avete l'occasione andate a visitarlo anche nel periodo invernale perché è super suggestivo.😍✨ Per noi è stato il gran finale della nostra gita in Valle d’Aosta.✨Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest, Tik Tok.#aspassoconqueidue #valledaosta #igvalledaosta #volgovalledaosta #lovevalledaosta #valledaostaofficial #monterosa #castelsavoia #borghipiubelliditalia #castelliditalia #giardinobotanico #gressoney #gressoneysaintjean #walser #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #discoveritaly #travelinspiration #traveladdicted #travelgram #aosta
    💿 Take It Or Leave It - The StrokesUna delle 💿 Take It Or Leave It - The StrokesUna delle nostre più grandi fortune abitando a Biella è che siamo davvero a due passi dalla Valle d'Aosta, che se pur una piccola regione nasconde
tante vallate da scoprire.
Negli ultimi post vi abbiamo fatto vedere e conoscere la Val del Lys detta anche Valle di Gressoney.Oggi vi portiamo a Gressoney Saint Jean, un tipico borgo montano, situato ai piedi del Monte Rosa e legato alla comunità Walser, una popolazione che si è insediata qui e nella vicina Valsesia durante il Medioevo.
Il paese è Bandiera arancione per la qualità dei suoi servizi turistici.
Ecco cosa fare nel paesino valdostano:
1️⃣ Perdersi nel centro storico del paese passando da piazza superiore (obre platz) e piazza inferiore (ondre platz).
2️⃣Visitare il Museo regionale della fauna alpina che ospita una collezione di trofei e armi storiche.
3️⃣Rilassarsi e fare un pic nic al piccolo Lago Gover.
4️⃣Andare nel villaggio Walser di Alpenzu (nei post precedenti).
5⃣ Visitare Castel Savoia✨ Siete mai stati in Valle d'Aosta? ✨Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest, Tik Tok.#aspassoconqueidue #valledaosta #igvalledaosta #volgovalledaosta #lovevalledaosta #valledaostaofficial #monterosa #gressoney #gressoneysaintjean #walser #castelsavoia #borghipiubelliditalia #bandieraarancione #touringclubitaliano #borghiditalia #andarperborghi #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #viaggiaresempre #viaggiarechepassione #discoveritaly #travelinspiration #traveladdicted #travelgram
    💿 Bello appare il mondo - Brunori Sas Cos'è 💿 Bello appare il mondo - Brunori Sas
Cos'è la bellezza? 🤩🌍
Secondo la lingua italiana la definizione della parola "bellezza" è :Concetto astratto legato all'insieme delle qualità, percepite tramite i cinque sensi, che suscitano sensazioni piacevoli e che attribuiamo a elementi dell'universo osservato (come oggetti, persone, suoni, concetti), che si sente istantaneamente durante l'esperienza, si sviluppa spontaneamente e tende a collegarsi a un contenuto emozionale positivo.Bene, questa foto descrive appieno per noi le parole appena descritte.❤️Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest, Tik Tok.#aspassoconqueidue #valledaosta #gressoney #gressoneysaintjean #valledaosta_cartoline #alpenzu #rifugioalpenzu #valledaostaofficial #valledaostaimmaginiemozioni #mountainslovers #mountainview #alpi #alpinlandascape #naturelove #aosta #valledaostaimmagina #travelcouple #travelvlog #travelblog #discoveritaly #borghipiubelli #borghiditalia #viaggiare #viaggiareindue #trabelblogger #travelinspiration #traveladdicted #travelgram #naturephotograpy
    💿 Step - Vampire Weekend Qualche settimana fa 💿 Step - Vampire Weekend
Qualche settimana fa è iniziata la nostra stagione di camminate in montagna. ⛰️Siamo stati in Valle d’Aosta, nella vallata di Gressoney.Poco dopo il paese di Saint Jean, sulla sinistra parte una breve escursione🥾 di circa quaranta minuti per la maggior parte in salita, ma non vi allarmate perché il tragitto è quasi sempre in ombra.Una volta arrivati su al villaggio Alpenzu Grande, la vista su Gressoney vi lascerà senza parole.😍Il villaggio è contraddistinto da alcune case Walser tipiche di questa zona, dal rifugio Alpenzu e da immensi prati verdi.Il tempo stavolta era dalla nostra parte, cielo blu e sole pieno.
✨ Anche a voi piace andare in montagna durante le soleggiate giornate estive? ✨
Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest, Tik Tok.#aspassoconqueidue #gressoney #gressoneysaintjean
#alpenzu #rifugioalpenzu #valledaosta #valledaostaofficial #visitvalledaosta #valledaostanelcuore #valledaostaimmaginiemozioni #valledaosta_cartoline #valledellys #travelcouple #travelvlog #travelblog #travelbloggeritaliane #travelblogger #travelcontent #viaggiando #trekking #mountainview #naturelove #mountainlovers #naturephotograpy #amoreperiviaggi #amoreperlanatura
    💿 Flower Power - Greta Van Fleet
Anche quest’anno siamo tornati in Oasi Zegna⛰️ dove tra maggio e giugno una piccola conca si trasforma completamente mostrandosi nella sua più grande bellezza quando centinaia di rododendri fioriscono.Un’ondata di profumi e di colori che vanno dal bianco, al rosa, dal fucsia al rosso.🌺🌸💮📌Segnatevi questo post per il prossimo anno e venite a visitare questa bellissima fioritura.I colori e i profumi vi porteranno all’interno di un viaggio sensoriale difficile da dimenticare.🥰Siamo convinti che il gioco di colori regali all’animo un'esplosione di emozioni e che faccia bene allo spirito, quindi se vi sentite particolarmente giù circondatevi di bellissimi fiori colorati.😍✨ Alle 12:00 sul nostro canale Youtube esce il video in cui vi portiamo a scoprire questa bellezza. Non perdetevelo! 😊 ✨Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest, Tik Tok.#aspassoconqueidue #oasizegna #zegna #biella #concadeirododendri #rododendri #fioritura #panoramicazegna #bielmonte #bocchettosessera #biellese #montagnebiellesi #naturelovers #innamoratidelbiellese #igbiella #igersbiella #ermenegildozegna #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #discoveritaly #discoverpiemonte #traveladdicted #youtubechannel #viaggiando #flowerlovers
    💿A Ton Of Love - Editors L’altra settimana 💿A Ton Of Love - Editors
L’altra settimana vi abbiamo fatto vedere la bellissima facciata della Certosa di Pavia mentre oggi vi facciamo vedere alcuni angoli che si trovano all’interno del convento.Accompagnati da un monaco benedettino la visita inizia all’interno della chiesa, così ricca di dettagli, per poi continuare nelle aree del monastero. Si visita il refettorio passando dal piccolo chiostro in perfetto stile rinascimentale lombardo e finendo il tour al chiostro maggiore dove si trovavano le celle dei monaci.In due orette si visita tutto quanto ma fidatevi sarà tempo speso bene!Se non ci siete stati segnatevi📝 questo luogo meraviglioso perché è veramente imperdibile!😍
Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest, Tik Tok.#aspassoconqueidue #certosadipavia #certosa #pavia #abbazia #architecture #architettura #lombardia #iglombardia #inlombardia #visitpavia #visitlombardia #certosini #monaci #pavese #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #discoveritaly #lombardia_bestphoto
#viaggiare #gotico #rinascimentale #travelinspiration #traveladdicted #travelgram #couplewhotravel
    Segui su Instagram

    SUI SOCIAL

    Facebook
    Instagram
    Pinterest
    YouTube
    easy travel hosting

    Latest comments

    • 1 Aprile 2021

      Nadia commented on BOSSOLASCO: IL PAESE DELLE ROSE

    © 2020 A Spasso Con Quei Due. All Rights Reserved.