
5 RAGIONI PER VISITARE I BORGHI ITALIANI
2 Giugno 2020
UN GIORNO IMMERSI NEL VERDE AL PARCO GIARDINO SIGURTÀ
17 Giugno 2020SUNSHINE BLOGGER AWARD 2020

Dopo appena due mesi dall’apertura del nostro blog, abbiamo avuto la piacevole sorpresa di essere stati nominati per il Sunshine Blogger Award 2020.
Ringraziamo Silvia di Viaggiando la vita per averci selezionato tra numerosi blogger italiani.
CHE COS'E' IL SUNSHINE BLOGGER AWARD
Il Sunshine Blogger Award è un premio virtuale che viene assegnato da blogger ad altri blogger, per supportarsi e per riconoscere le qualità di scrittura, racconto e creatività dei colleghi.
LE REGOLE DEL SUNSHINE BLOGGER AWARD
Le regole per partecipare al Sunshine Blogger Award non sono tante e sono anche semplici.
Bisogna semplicemente:
- Ringraziare il blogger che ti ha nominato
- Rispondere alle domande ricevute da chi ti ha nominato
- Nominare altri blogger di cui si ha stima e proporre a loro altre domande
- Includere nell’articolo il logo e le regole del contest
L'INTERVISTA DI VIAGGIANDO LA VITA
1. Perchè hai aperto il tuo blog?
Abbiamo pensato di aprire il nostro Blog quasi per gioco durante il nostro on the road in Portogallo.
In noi è cresciuta la voglia e il bisogno di condividere i luoghi che visitiamo, raccontando attraverso i nostri occhi le nostre esperienze e dando consigli di viaggio.
In particolare il nostro focus è rivolto ai borghi, infatti privilegiamo i piccoli paesi, per intenderci quelle zone popolate ancora dagli abitanti del luogo e dove possiamo ammirare le bellezze culturali e artistiche.
2. La città con la vista dall’alto più bella?
In Italia scegliamo Firenze. Da Piazzale Michelangelo si gode di un bellissimo panorama su tutta la città e poi con le luci del tramonto è qualcosa di speciale.
Se vogliamo spingerci al di fuori dei confini italiani invece scegliamo Praga vista dalle mura del castello, ci ha profondamente colpito.
3. In quale città ti trasferiresti? Perchè?
Abbiamo idee diverse su quale città scegliere per trasferirci. Pietro è sempre stato attratto da Londra per il suo animo internazionale e perché capitale della musica.
Mary invece non ha una città specifica su cui mettere le radici, al caos cittadino preferisce le piccole città di provincia.
Ultimamente però abbiamo trovato un punto di incontro e ci attrae molto l’Emilia Romagna.
4. Raccontami una disavventura che ti è capitata durante uno dei tuoi viaggi.
Alla fine del nostro Interrail avevamo deciso di trascorrere gli ultimi giorni in Croazia, nei dintorni di Spalato. Ci rechiamo in aeroporto per ritirare la macchina che avevamo prenotato quando al desk dell’agenzia ci dicono che la nostra carta non era valida per il noleggio. Panico! A quel punto siamo stati due ore a cercare di risolvere il problema fino a quando ci hanno proposto di noleggiare un auto da un altro, in una maniera non del tutto lecita.
Ci siamo davvero presi uno spavento, anche perchè avevamo programmato di vedere un bel pò di posti della costa e sarebbe stato veramente un peccato non poterlo fare.
Eravamo molto giovani e un pò sprovveduti ma ci è andata bene.
5. Qual è il viaggio che vorresti fare da sempre ma che ancora non hai fatto?
Il nostro viaggio che sogniamo da tantissimo tempo è la Giordania.
Ci affascina tantissimo questo paese, non vediamo l’ora di attraversare il Wadi Rum in sella ad una jeep, scoprire i siti archeologici, la loro cultura e gustare i loro prodotti tipici.
6. Che tipo sei: valigia o backpacker?
Amando tanto gli on the road, tendenzialmente viaggiamo con la valigia per questioni di comodità ma abbiamo avuto l’occasione di sperimentare anche un viaggio da backpacker quando abbiamo sperimentato l’Interrail nel 2017. E’ stata una bellissima esperienza!
7. Qual è il cibo più strano che hai mangiato in viaggio?
Avendo viaggiato sempre in Italia o in Europa non abbiamo mai trovato e provato piatti particolarmente strani. Possiamo però nominare dei piatti particolari con gusti forti come il buonissimo Lampredotto fiorentino o il Gulash sloveno.
8. Quale/i festival o eventi in giro per il mondo consiglieresti?
Nella nostra regione un evento imperdibile è la Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, un evento che richiama persone da tutto il mondo.
Mentre se parliamo di festival musicali il top è lo Sziget a Budapest, uno dei festival musicali più famosi a livello europeo.
LE NOSTRE NOMINATION
Per questo (nostro primo) Sunshine Blogger Award 2020 noi di A Spasso Con Quei Due abbiamo deciso di nominare dei blogger che ci hanno ispirato e che ci piace tanto leggere e seguire:
Elisa & Simone di Italy you don’t expect
Pietro di Pietrolley
Marco & Irene di Stacca e viaggia
Paolo & Elisa di Acchiappamappa
LE NOSTRE DOMANDE
- Perché avete deciso di aprire il vostro Blog?
- Qual è la destinazione che più vi è rimasta nel cuore?
- Il ricordo più bello di un viaggio?
- Con quale mezzo di trasporto preferite muovervi?
- Che tipologia di meta preferite? Città, borghi o natura? Perchè?
- Il posto più brutto in cui avete dormito?
- Avete mai conosciuto persone in viaggio? Cosa vi hanno lasciato?
- Il piatto preferito che avete assaggiato durante uno dei vostri viaggi?
Speriamo di avervi fatto conoscere qualcosa in più su di noi e su come è nata la nostra voglia di girovagare.
A presto viaggiatori!