VIAGGIANDO DA CASA – EP.3 GLI INCONTRI DI VIAGGIO
24 Novembre 2020VIAGGIANDO DA CASA – EP.5 ON THE ROAD
8 Dicembre 2020VIAGGIANDO DA CASA – EP.4 VIAGGI E AMORE
Benvenuti in “Viaggiando da casa”.
Con questa nuova rubrica diamo vita ad una breve serie di articoli legati al viaggio, da sempre per noi il vero e unico protagonista, e lo faremo insieme comodamente dal divano di casa.
Ogni settimana uscirà un articolo con un tema differente, in cui vi racconteremo una breve storia di situazioni e aneddoti avvenuti durante i nostri viaggi. Per arricchire il tutto vi consiglieremo un libro, un film ed un album legati al tema della puntata che potranno ispirarvi durante la vostra settimana.
Il nostro obiettivo è quello di darvi spensieratezza, cosa necessaria in questo momento e lasciarvi trasportare con le parole nel mondo del viaggio.
In questa quarta puntata di Viaggiando da casa, abbiamo scelto come tema l’amore. Eh si, questa settimana articolo sdolcinato! Essendo noi una coppia non solo di viaggi ma anche nella vita, ci sembrava giusto affrontare anche questo tema. Potremmo raccontarvi una miriade di racconti legati alla nostra storia o all’amore per i viaggi. C’è però una città che è il simbolo di questo magnifico sentimento e a cui noi siamo molto legati, Parigi.
Di seguito quindi un nostro racconto e i nostri consigli per un film, un libro e un disco a tema amore!
RACCONTO DI VIAGGIO
Fin dall’inizio della loro storia uno dei desideri più grandi di Mary e Pietro era quello di passare qualche giorno alla scoperta della città dell’amore, Parigi, tra i suoi boulevard e le sue vie.
Il 17 Luglio di ormai 5 anni fa Pietro per l’anniversario dei due anni di fidanzamento aveva deciso di scrivere una canzone per Mary. Questa canzone era ambientata tra le strade di Parigi. Da quel giorno sognarono sempre di più quella magnifica città.
Passarono però un po’ di anni prima che questo accadesse, quando Pietro si decise e regalò per la laurea di Mary quattro giorni nella capitale francese.
Dal primo respiro in aria francese e per i successivi 4 giorni furono avvolti dalla magia di questa città.
Ricordano molto bene le passeggiate lungo la Senna, mano per la mano, con l’aria primaverile ancora frizzante che gli soffiava contro e gli faceva rovesciare l’ombrello, vedere altre coppie sorseggiare una birra e abbracciarsi seduti sulla riva, salutare Notre Dame da lontano, ricoperta da uno scheletro di impalcature pronta a rinascere dopo il disastro accaduto appena un mese prima.
Ricordano anche l’incantesimo che avvolgeva il quartiere di Montmartre, gli artisti di strada, i turisti pronti a farsi ritrarre con caricature imbarazzanti, coppie chic a fare aperitivi in Place du Tertre.
E come possono dimenticare i lampioni illuminati con quell’alone misterioso, i magnifici parchi verdi in cui ci si poteva perdere, i ragazzi giovanissimi che preparavano crepes davanti alla libreria Shakespeare and Company, le boutique con gioielli che non potranno mai permettersi.
Ed infine lei, la Tour Eiffel. Che emozione che provarono quando salirono fino alla punta. Gli occhi puntati su tutta Parigi, sui suoi tetti grigi ricoperti da una leggera nebbia.
Ah Parigi, ah l’amour! Quelli si che furono per loro 4 giorni all’insegna dell’amore.
LEGGI ANCHE: Viaggiando da casa – Ep.3 Gli incontri di viaggio
LIBRO: L'amore ai tempi del colera - G.G. Márquez
Romanzo dello scrittore colombiano Gabriel Garcia Marquez, premio nobel della letteratura, L’amore ai tempi del colera è una delle opere più famose dell’autore e anche la più romantica.
Ambientato ai Caraibi, questo libro racconta la storia d’amore di un giovane impiegato, Florentino Ariza e la giovane Fermina Daza. Il ragazzo prova un amore incondizionato verso la ragazza senza mai perdere le speranze, nonostante le minacce del padre di lei e il matrimonio di Fermina con il Dottor Urbino.
Il sentimento che prova Florentino è qualcosa di unico e romantico, talmente forte da dover aspettare 51 anni, 9 mesi e 4 giorni prima di unirsi felicemente con Fermina.
Consigliato per i sognatori e i romantici, a chi ancora crede nell’amore. Questo romanzo vi catturerà!
FILM: Appuntamento a Wicker Park
Remake del film francese “L’appartement” con Monica Bellucci e Vincent Cassel, Appuntamento a Wicker Park, diretto da Paul McGuigan vede come protagonisti Josh Hartnett, Rose Byrne e Diane Kruger.
Questa pellicola, ambientata invece a Chicago, è una storia romantica diciamo… non troppo semplice! La storia parla infatti di un pubblicitario che, dopo aver avuto la sensazione di intravedere la sua ex che mai ha dimenticato e che ha continuato ad amare nonostante non avesse più avuto notizie di lei, viene catapultato nei suoi ricordi del passato iniziando così una ricerca ossessiva per cercarla e capire come mai fosse sparita senza nessun motivo.
A complicare la visione si aggiunge una narrazione temporale non lineare, con flashback che rendono il film più dinamico e che permetteranno a chi lo guarda di capire un pezzo per volta la complessità di questo amore a tre.
La scelta di montaggio, della fotografia ma soprattutto della colonna sonora sono azzeccatissime, così come lo è l’ambientazione, una Chicago fredda e innevata che fa da sfondo a questa complicata storia.
ALBUM: Lungs - Florence + The Machine
Parlando di questo tema, l’amore, quale artista vi viene in mente? Si, probabilmente qualche cantante italiano che nelle loro canzoni parlano sempre di amore, Tiziano Ferro per esempio?
A noi però no. Noi non pensiamo a nessun artista italiano ma a Lei. “Eh, lei chi?” vi state sicuramente domandando.
A noi viene subito in mente Florence + The Machine e il disco che vi consigliamo di ascoltare questa settimana è proprio il suo primo album, Lungs.
Dai chi non conosce la rossa dalla voce incredibile? Una delle più belle, secondo i nostri gusti. Se vi diciamo Dog Days Are Over o Cosmic Love oppure You’ve Got The Love?
Questi sono singoli pazzeschi ma tutto l’album lo è. Fidatevi!
Non sappiamo bene, saranno i suoi capelli rosso fuoco, ma quando pensiamo a Florence Welch, ai brani di questo album, ai suoi video, alla sua voce ci viene in mente solo una parola, Amore!
Si conclude qui la quarta puntata di viaggiando da casa.
Speriamo che vi sia piaciuta e se vi va fatecelo sapere con un like qui sotto.