Sapete quanto adoriamo e amiamo i piccoli borghi italiani.
I vicoli, le strette viuzze e le strade acciottolate sono la nostra fissa ogni volta che partiamo per scoprire una nuova destinazione.
Sono ancora tanti i vicoli italiani che vogliamo vedere e visitare ma intanto vi lasciamo un elenco dei 9 vicoli italiani che più ci hanno fatto innamorare.
Partiamo!
Sicuramente al primo posto inseriamo la bellissima Assisi.
Ci siamo completamente innamorati dei tanti vicoli e stradine che si nascondono in ogni punto di questa cittadina umbra.
Ci siamo davvero divertiti in questo labirinto di vicoli, uno più bello dell’altro.
Sempre rimanendo in Umbria come non citare il bellissimo borgo di Spello.
Non troppo distante dalla vicina Assisi si trova questo meraviglioso borgo dove nella stagione primaverile i vicoli in pietra si colorano di fantastici fiori.
Ebbene sì, qui si festeggia l’infiorata di Spello. Durante questa festa viene premiato il balcone più colorato e bello del paese.
Nella Liguria di Ponente vicino a Finale Ligure si trova il delizioso paese di Finalborgo, un nome una garanzia.
Anche qui numerose sono le vie caratterizzate da ristoranti e addobbate da negozi di artigianato.
Una piccola perla a pochi passi dal mare.
Treia è un piccolo paesino che si trova nelle Marche.
Circondato da possenti mura, il centro storico è davvero una chicca.
Un lungo viale vi porterà alla piazza principale del paese dove ammirare una vista spettacolare
Noi appena vediamo stradine in pietra ed edifici in mattoni andiamo completamente fuori di testa.
Nell’Alta Langa si trova un piccolo borgo di campagna chiamato Bossolasco.
Questo borgo è soprannominato il paese delle rose infatti tra maggio e giugno il vicolo principale del borgo diventa un vero quadro da fare invidia ai più famosi pittori impressionisti!
LEGGI ANCHE: I 10 LUOGHI PIU’ INSTAGRAMMABILI DELLE MARCHE
Rimaniamo in Piemonte ma ci spostiamo sul Lago Maggiore e precisamente nel paese di Cannobio.
Il classico borgo di lago con il porticciolo e i negozietti. Abbiamo apprezzato la via centrale del centro storico, tutta in pietra e dove ammirare il bel campanile della chiesa.
Se vi trovate in zona una tappa è obbligatoria!
Siete appassionati di street art? Bene, in Emilia Romagna si trova un museo a cielo aperto. Stiamo parlando del borgo di Dozza dove ogni via del paesino è colorata da diversi murales, uno più bello dell’altro.
Che dire, semplicemente fantastico!
Bellagio è forse il nostro borgo preferito del Lago di Como.
Qua troverete numerose vie e vicoletti in salita che vi porteranno a scoprire angoli imperdibili e nascosti del paese.
Stradine strette in salita che vi lasceranno senza fiato e con gli occhi a cuore, ammirando il lago dall’alto!
In provincia di Treviso, nella terra del Prosecco si trova il borgo di Asolo.
Anche qui i vicoli e i portici non mancano, non per niente è uno dei Borghi più belli d’Italia.
Asolo, caratterizzato dal suo castello e le sue mura ti trasportano nel passato.
Vale davvero la pena visitarlo!
Questa è la nostra top 9 dei vicoli che più ci hanno fatto innamorare. Speriamo di visitarne di nuovi.
Siete mai stati in questi borghi? Scriveteci sotto nei commenti quali sono i vostri vicoli preferiti!
A presto Viaggiatori!