logologologologo

    • CHI SIAMO
    • ITALIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LIGURIA
      • LOMBARDIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • TOSCANA
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • CROAZIA
      • FRANCIA
      • OLANDA
      • PORTOGALLO
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
    • ANDAR PER BORGHI
    • RUBRICHE
      • GUSTI & PROFUMI
      • I NOSTRI CONSIGLI
      • ROAD TRIP
      • VIAGGI & CULTURA
      • VIAGGIANDO DA CASA
    • CONTATTI
    ✕
    i 10 luoghi più instagrammabili delle Marche
    I 10 LUOGHI PIU’ INSTAGRAMMABILI DELLE MARCHE
    13 Ottobre 2020
    picnic chic
    UN PICNIC FUORI DAL COMUNE: VI RACCONTIAMO DI PICNIC CHIC
    29 Ottobre 2020

    ALAGNA E TREKKING IN VAL D’OTRO

    20 Ottobre 2020
    Alagna

    ALLA SCOPERTA DELLA FRAZIONE DI OTRO E DEL BORGO DI ALAGNA

    In cima al Piemonte, in provincia di Vercelli, al confine con la Valle d’Aosta e la Svizzera, si trova la Valsesia, una lunga e stretta vallata che termina ad Alagna, ai piedi del maestoso Monte Rosa.

    In questo articolo vogliamo parlarvi del borgo di Alagna, della frazione di Otro, di natura e di una antica comunità che si è insediata in questa zona.

    COME RAGGIUNGERE ALAGNA

    Potete raggiungere la Valsesia arrivando con l’autostrada A26 e prendendo l’uscita di Romagnano/Ghemme per poi proseguire prima verso Borgosesia e successivamente verso Varallo.

    Continuate sulla SP299 per circa 35 km superando i paesini di Scopetta, Scopa e Scopello (si, hanno fatto ridere anche noi questi nomi!)

    Al termine della vallata arriverete nel paese di Alagna Valsesia.

    ALAGNA VALSESIA

    Alagna

    Alagna Valsesia è l’ultimo paese che si incontra percorrendo tutta la Valsesia ed è il centro abitato più grande e più turistico della zona.

    Alagna è un paese molto piccolo ed è davvero piacevole passeggiare nella sua via principale, Via dei Walser (continuate a leggere se volete saperne di più) che arriva fino in piazza della chiesa, dedicata a San Giovanni Battista ed eretta in stile tardo gotico agli inizi del 1500.

    La via principale è molto curata ed ordinata e si possono vedere le case tradizionali Walser.

    LA COMUNITA' WALSER

    Val d'Otro.jpg Val d'Otro-2.jpg Val d'Otro-3.jpg Val d'Otro-4.jpg Val d'Otro-5.jpg Val d'Otro-6.jpg Val d'Otro-7.jpg Val d'Otro-8.jpg Val d'Otro-9.jpg

    Dovete sapere che in Valsesia e nella vicina valle di Gressoney, intorno alla metà del XII secolo, si insediò una popolazione di origine sassone, i Walser.

    Per tantissimo tempo furono isolati dal resto della popolazione locale e questo permise loro di mantenere la lingua, le usanze e i costumi tradizionali. Questo popolo era dedito alla pastorizia e all’agricoltura.

    Molto caratteristiche sono le loro abitazioni tradizionali, costruite completamente in legno e caratterizzate da piloni orizzontali che ricoprono tutto il perimetro esterno appena fuori le mura utilizzate per fare seccare il fieno. 

    Se siete interessati a conoscere di più questo popolo vi consigliamo di fare visita al Museo dei Walser, in frazione Pedemonte, proprio all’interno di una tipica abitazione.

    Qui potrete conoscere la storia, le usanze, i costumi e le tradizioni, lo stile di vita di questa popolazione entrando nelle stanze.

    Ingresso: 3 €

    LEGGI ANCHE: SKYWAY MONTE BIANCO

    NATURA E SPORT

    Alagna - Sport

    Il paese di Alagna d’inverno è una località sciistica molto importante per il Piemonte infatti il comprensorio MonterosaSki, che arriva fino in cima al passo dei Salati, permette il collegamento con la valle di Gressoney e quella di Champoluc. E’ un vero paradiso per gli sciatori che possono percorrere le piste da sci di 3 vallate nella stessa giornata per un totale di 180 Km di piste.

    Durante l’estate questo territorio si apre a tutti i tipi di sportivi.

    Sono presenti tantissime camminate per trekking in cui ci si può perdere nel verde incontaminato ed è un luogo adatto per arrampicatori, per chi pratica mountain bike, downhill e parapendio.

    Una delle attività che viene svolta invece lungo il Sesia, il torrente che da il nome a questa splendida vallata, è il rafting. Ci sono più centri lungo il fiume che vi permetteranno di divertirvi sfidando la corrente di questo torrente.

    LA VAL D'OTRO

    Alagna - Val d'Otro

    La Valle d’Otro è una valle laterale che si apre da Alagna. E’ raggiungibile solamente a piedi.

    Il trekking che vi proponiamo parte dal paese di Alagna, è molto semplice e adatto a tutti. E’ una camminata di circa un’ora, a seconda ovviamente del passo, e non è particolarmente difficile.

    Partendo dalla Piazza della chiesa seguite le indicazione per Val d’Otro e per il rifugio Zar Senni.

    Una volta raggiunta la fontana la strada si dividerà in due; prendete quella che sale e va a destra. Gran parte del percorso è a gradoni.

    Alagna
    Alagna

    Quando la strada incomincia a farsi più piana, ancora qualche minuto e vi ritroverete in un luogo magnifico. Tutto si allarga improvvisamente, davanti ai vostri occhi la piana di Otro.

    Arrivati la prima cosa che noterete è la piccola chiesetta e subito dopo il rifugio Zar Senni dove potrete assaggiare piatti tipici o semplicemente godervi una birra o un dolce.

    Non vi resta che godervi le montagne rilassandovi nel grande prato verde davanti al ristoro.

    Essendo il primo stop la maggior parte delle persone si ferma qui quindi è possibile che sia un po’ affollato soprattutto nelle belle giornate estive.

    Noi vi consigliamo di proseguire ancora un po’ per circa 10 minuti. Intorno a voi potrete notare le bellissime case Walser, abitazioni antiche tradizionali di questa zona e gli animali in alpeggio.

    Val d'Otro

    Info utili

    Per quanto riguarda il parcheggio, essendo una località turistica, se ne avete la possibilità vi consigliamo di arrivare sul presto. Qui i parcheggi liberi finiscono molto velocemente.

    Prima di entrare nel paese troverete sulla destra un grosso parcheggio gratuito mentre proseguendo, lungo la strada, sono presenti altri parcheggi, per la maggior parte a pagamento. 

    Il prezzo giornaliero all’interno delle strisce blu è di 5 € nel periodo estivo e di 7 € in quello invernale.

    In estate il tratto di impianti da Alagna al Passo dei Salati è di 20 € per gli adulti e di 10 € il ridotto.

    Vi lasciamo qui il link al sito del MonterosaSki in cui potete consultare tutte le attività, i prezzi e gli orari degli impianti.

    Speriamo che questo articolo vi sia piaciuto e che vi sia stato utile per scoprire una nuova destinazione del nostro Piemonte per poter passare una giornata circondati dalla Natura.

    Fateci sapere nei commenti se conoscevate questo posto e se l’articolo vi è piaciuto.

    Qui sotto trovate il video Youtube della nostra giornata trascorsa in Valsesia e se il video vi è piaciuto lasciate un like ed iscrivetevi al canale!

    SEGUITECI SU TUTTI I SOCIAL!

    Facebook Instagram Youtube Pinterest
    Condividilo
    8

    Leggi anche

    Castello di Govone
    18 Gennaio 2022

    VISITA AL CASTELLO DI GOVONE


    Leggi tutto
    Alba
    4 Maggio 2021

    COSA VEDERE AD ALBA, IL CUORE DELLE LANGHE


    Leggi tutto
    Langhe
    15 Marzo 2021

    COSA MANGIARE NELLE LANGHE: 10 PIATTI DA PROVARE


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CHI SIAMO

    ARTICOLI RECENTI

    • Heineken Experience0
      VISITA ALL’HEINEKEN EXPERIENCE: IL MUSEO DELLA BIRRA DI AMSTERDAM
      26 Luglio 2022
    • portogallo0
      PORTOGALLO: ITINERARIO DI 11 GIORNI
      5 Luglio 2022
    • Giardino dei tarochi0
      VISITA AL GIARDINO DEI TAROCCHI
      24 Maggio 2022

    INSTAGRAM

    aspassoconqueidue

    📍Biella
    Vi portiamo a spasso tra Borghi🏰, Natura🏞 e i nostri Road Trip🚗🌍
    #aspassoconqueidue

    Mary e Pietro - Travel Blogger
    Ci sono momenti in cui è vitale fermarsi. È d Ci sono momenti in cui è vitale fermarsi. È da tanto tempo che non ci facciamo vedere sui vostri schermi. Siamo sinceri, stiamo vivendo un periodo di confusione. 
Questo nostro status ci ha portato insieme a maturare l'idea di fermarci per un momento. Per noi questo nostro progetto nato come un "gioco" è diventato parte integrante delle nostre vite. Ma alla fine ci siamo resi conto che man mano passava il tempo diventava sempre più bello per noi creare contenuti, farci conoscere e soprattutto esservi di aiuto in fatto di viaggi. Però qualcosa non andava, le nostre vite personali prendevano sempre più il sopravvento, non riuscivamo a starci dietro come volevamo. Non vi diciamo quanto sia laborioso creare contenuti nuovi e unici. 
Ci teniamo ad essere un po' speciali e autentici per chi ci guarda. In comune accordo abbiamo deciso di fermarci per un po', cercando di sanare le nostre perplessità e leggendoci dentro. Ancora lo stiamo facendo e la nostra metamorfosi è ancora in atto. Speriamo di esservi mancanti un pochettino e vi auguriamo tante cose belle. ❤️Mary e Pietro Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.#aspassoconqueidue #montemerano
#toscana #maremma #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #viaggiaresempre #viaggiarechepassione #travelcouplelife #travelphoto #borghitoscani #borghitoscana #borghipiubelli #borghiditalia #borghipiubelliditalia #discoveritaly #borghimedievali #contentcreator
    💿 Royals - Lorde Il Piemonte è una regione r 💿 Royals - Lorde
Il Piemonte è una regione ricca di castelli soprattutto tra le zone delle Langhe, del Roero e del Monferrato.🌄
Se vi trovate a percorrere la strada che da Asti giunge ad Alba noterete sicuramente sulla destra un susseguirsi di paesini arroccati sulla collina.
Tra questi catturerà sicuramente i vostri occhi il castello di Govone.🏰
Il castello è stato dalla fine del ‘700 alla fine dell'800 la residenza estiva dei Savoia.
E’ possibile visitare le stanze interne tra le quali spiccano le “sale cinesi”, chiamate così per la loro tappezzeria di ispirazione orientale e il Salone d’onore che presenta delle bellissime decorazioni di finte architetture.✨ Siete mai stati nel Roero? ✨
Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest e Tik Tok.#aspassoconqueidue #govone #castellodigovone #roero #langheroero #langheroeromonferrato #cuneo #piemonte #discoverpiemonte #piemonteturismo #castelliditalia #castelli #igcuneo #volgocuneo #savoia  #travelcouple #travelvlog #travelblog #travelbloggeritaliane #travelblogger #viaggiare #discoveritaly #borghiditalia #borghiitaliani #borghipiubelliditalia
    💿 Wake Up - Two Door Cinema Club Il lunedì n 💿 Wake Up - Two Door Cinema Club
Il lunedì non è mai facile, lo sappiamo.
Ecco perché vogliamo portarvi in questo posto meraviglioso tra Monferrato e Langa.
Ci troviamo alla Torre dei Contini, il punto più panoramico del paese di Canelli.Potrete salire sulla torre attraverso la scala a chiocciola e ammirare una vista unica circondati da numerosi filari di vigna. 😍Anche se non sembra dalle nostre espressioni stavamo bene!😁Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest e Tik Tok.#aspassoconqueidue #canelli #torredeicontini #langhe #langheroeromonferrato #langheroero #piemonteturismo #visitpiemonte #collinepiemontesi #winelover #vigneti #discoveritaly #langhedascoprire #langheunesco #discoverpiemonte #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #viaggiaresempre #viaggiarechepassione #travelcouplelife #travelphoto #viaggiare #instatravel
    💿 Kings - Alessandro Ciminata Pochi km prima 💿 Kings - Alessandro Ciminata
Pochi km prima di arrivare a Gressoney Saint Jean c’è un luogo che sembra essere uscito da una favola.👸🏻
Questo posto è Castel Savoia.🏰
Il castello, voluto dalla regina Margherita di Savoia è stato la sua residenza estiva fino al 1925.
🌸Ai piedi del castello si trova il giardino botanico, con tantissime specie botaniche del territorio alpino.
E’ possibile visitare gli interni del palazzo e in particolare il piano terreno e il piano nobile.
🎟️5 € intero / 3,50 € ridotto / gratuito fino a 25 anni.
❄️Se avete l'occasione andate a visitarlo anche nel periodo invernale perché è super suggestivo.😍✨ Per noi è stato il gran finale della nostra gita in Valle d’Aosta.✨Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest, Tik Tok.#aspassoconqueidue #valledaosta #igvalledaosta #volgovalledaosta #lovevalledaosta #valledaostaofficial #monterosa #castelsavoia #borghipiubelliditalia #castelliditalia #giardinobotanico #gressoney #gressoneysaintjean #walser #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #discoveritaly #travelinspiration #traveladdicted #travelgram #aosta
    💿 Take It Or Leave It - The StrokesUna delle 💿 Take It Or Leave It - The StrokesUna delle nostre più grandi fortune abitando a Biella è che siamo davvero a due passi dalla Valle d'Aosta, che se pur una piccola regione nasconde
tante vallate da scoprire.
Negli ultimi post vi abbiamo fatto vedere e conoscere la Val del Lys detta anche Valle di Gressoney.Oggi vi portiamo a Gressoney Saint Jean, un tipico borgo montano, situato ai piedi del Monte Rosa e legato alla comunità Walser, una popolazione che si è insediata qui e nella vicina Valsesia durante il Medioevo.
Il paese è Bandiera arancione per la qualità dei suoi servizi turistici.
Ecco cosa fare nel paesino valdostano:
1️⃣ Perdersi nel centro storico del paese passando da piazza superiore (obre platz) e piazza inferiore (ondre platz).
2️⃣Visitare il Museo regionale della fauna alpina che ospita una collezione di trofei e armi storiche.
3️⃣Rilassarsi e fare un pic nic al piccolo Lago Gover.
4️⃣Andare nel villaggio Walser di Alpenzu (nei post precedenti).
5⃣ Visitare Castel Savoia✨ Siete mai stati in Valle d'Aosta? ✨Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest, Tik Tok.#aspassoconqueidue #valledaosta #igvalledaosta #volgovalledaosta #lovevalledaosta #valledaostaofficial #monterosa #gressoney #gressoneysaintjean #walser #castelsavoia #borghipiubelliditalia #bandieraarancione #touringclubitaliano #borghiditalia #andarperborghi #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #viaggiaresempre #viaggiarechepassione #discoveritaly #travelinspiration #traveladdicted #travelgram
    💿 Bello appare il mondo - Brunori Sas Cos'è 💿 Bello appare il mondo - Brunori Sas
Cos'è la bellezza? 🤩🌍
Secondo la lingua italiana la definizione della parola "bellezza" è :Concetto astratto legato all'insieme delle qualità, percepite tramite i cinque sensi, che suscitano sensazioni piacevoli e che attribuiamo a elementi dell'universo osservato (come oggetti, persone, suoni, concetti), che si sente istantaneamente durante l'esperienza, si sviluppa spontaneamente e tende a collegarsi a un contenuto emozionale positivo.Bene, questa foto descrive appieno per noi le parole appena descritte.❤️Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest, Tik Tok.#aspassoconqueidue #valledaosta #gressoney #gressoneysaintjean #valledaosta_cartoline #alpenzu #rifugioalpenzu #valledaostaofficial #valledaostaimmaginiemozioni #mountainslovers #mountainview #alpi #alpinlandascape #naturelove #aosta #valledaostaimmagina #travelcouple #travelvlog #travelblog #discoveritaly #borghipiubelli #borghiditalia #viaggiare #viaggiareindue #trabelblogger #travelinspiration #traveladdicted #travelgram #naturephotograpy
    💿 Step - Vampire Weekend Qualche settimana fa 💿 Step - Vampire Weekend
Qualche settimana fa è iniziata la nostra stagione di camminate in montagna. ⛰️Siamo stati in Valle d’Aosta, nella vallata di Gressoney.Poco dopo il paese di Saint Jean, sulla sinistra parte una breve escursione🥾 di circa quaranta minuti per la maggior parte in salita, ma non vi allarmate perché il tragitto è quasi sempre in ombra.Una volta arrivati su al villaggio Alpenzu Grande, la vista su Gressoney vi lascerà senza parole.😍Il villaggio è contraddistinto da alcune case Walser tipiche di questa zona, dal rifugio Alpenzu e da immensi prati verdi.Il tempo stavolta era dalla nostra parte, cielo blu e sole pieno.
✨ Anche a voi piace andare in montagna durante le soleggiate giornate estive? ✨
Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest, Tik Tok.#aspassoconqueidue #gressoney #gressoneysaintjean
#alpenzu #rifugioalpenzu #valledaosta #valledaostaofficial #visitvalledaosta #valledaostanelcuore #valledaostaimmaginiemozioni #valledaosta_cartoline #valledellys #travelcouple #travelvlog #travelblog #travelbloggeritaliane #travelblogger #travelcontent #viaggiando #trekking #mountainview #naturelove #mountainlovers #naturephotograpy #amoreperiviaggi #amoreperlanatura
    💿 Flower Power - Greta Van Fleet
Anche quest’anno siamo tornati in Oasi Zegna⛰️ dove tra maggio e giugno una piccola conca si trasforma completamente mostrandosi nella sua più grande bellezza quando centinaia di rododendri fioriscono.Un’ondata di profumi e di colori che vanno dal bianco, al rosa, dal fucsia al rosso.🌺🌸💮📌Segnatevi questo post per il prossimo anno e venite a visitare questa bellissima fioritura.I colori e i profumi vi porteranno all’interno di un viaggio sensoriale difficile da dimenticare.🥰Siamo convinti che il gioco di colori regali all’animo un'esplosione di emozioni e che faccia bene allo spirito, quindi se vi sentite particolarmente giù circondatevi di bellissimi fiori colorati.😍✨ Alle 12:00 sul nostro canale Youtube esce il video in cui vi portiamo a scoprire questa bellezza. Non perdetevelo! 😊 ✨Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest, Tik Tok.#aspassoconqueidue #oasizegna #zegna #biella #concadeirododendri #rododendri #fioritura #panoramicazegna #bielmonte #bocchettosessera #biellese #montagnebiellesi #naturelovers #innamoratidelbiellese #igbiella #igersbiella #ermenegildozegna #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #discoveritaly #discoverpiemonte #traveladdicted #youtubechannel #viaggiando #flowerlovers
    💿A Ton Of Love - Editors L’altra settimana 💿A Ton Of Love - Editors
L’altra settimana vi abbiamo fatto vedere la bellissima facciata della Certosa di Pavia mentre oggi vi facciamo vedere alcuni angoli che si trovano all’interno del convento.Accompagnati da un monaco benedettino la visita inizia all’interno della chiesa, così ricca di dettagli, per poi continuare nelle aree del monastero. Si visita il refettorio passando dal piccolo chiostro in perfetto stile rinascimentale lombardo e finendo il tour al chiostro maggiore dove si trovavano le celle dei monaci.In due orette si visita tutto quanto ma fidatevi sarà tempo speso bene!Se non ci siete stati segnatevi📝 questo luogo meraviglioso perché è veramente imperdibile!😍
Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su Facebook, YouTube, Pinterest, Tik Tok.#aspassoconqueidue #certosadipavia #certosa #pavia #abbazia #architecture #architettura #lombardia #iglombardia #inlombardia #visitpavia #visitlombardia #certosini #monaci #pavese #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #discoveritaly #lombardia_bestphoto
#viaggiare #gotico #rinascimentale #travelinspiration #traveladdicted #travelgram #couplewhotravel
    Segui su Instagram

    SUI SOCIAL

    Facebook
    Instagram
    Pinterest
    YouTube
    easy travel hosting

    Latest comments

    • 1 Aprile 2021

      Nadia commented on BOSSOLASCO: IL PAESE DELLE ROSE

    © 2020 A Spasso Con Quei Due. All Rights Reserved.