OASI ZEGNA: IL POLMONE VERDE DEL BIELLESE
8 Settembre 20207 PIATTI TIPICI DEL TRENTINO ALTO ADIGE
22 Settembre 2020ALGARVE: ON THE ROAD DI TRE GIORNI TRA LAGOS E SAGRES
ITINERARIO ALLA SCOPERTA DELLE SPIAGGE E DELLA NATURA SELVAGGIA DEL SUD DEL PORTOGALLO
L’Algarve, la regione che si trova nel sud del Portogallo, è il giusto mix di natura incontaminata con sentieri tortuosi, spiagge da favola, mare cristallino e panorami pazzeschi.
Era il 2018 quando abbiamo fatto l’ on the road in terra portoghese, da nord a sud, e ancora oggi, a distanza di molto tempo, abbiamo un ricordo indelebile di quei 15 giorni alla scoperta di questo splendido paese ma soprattutto l’Algarve, regione che ci ha colpito davvero tanto.
In questo articolo vi portiamo con noi nel nostro itinerario di tre giorni tra Lagos e Sagres.
GIORNO 1
LAGOS
Dopo circa tre ore di auto partendo da Cascais siamo finalmente arrivati a Lagos.
E’ qui che abbiamo trascorso il nostro primo giorno e dove abbiamo deciso di soggiornare per tutta la nostra permanenza.
La cittadina è caratterizzata dalle tipiche casette bianche che dominano su tutto il centro storico. Le viette acciottolate del centro sono animate di locali e ristoranti dove gustare dell’ottimo pesce.
Vi consigliamo di visitare il Forte Da Ponta Da Bandeira, piccola fortezza che si erge alla foce del fiume, dove dal cortile interno si accede alla cappella decorata con azulejos.
Da non perdere la Igreja De Santo Antonio, la chiesa ha la fama di essere una delle più belle del Portogallo e una volta entrati quello che colpisce dell’edificio religioso è il suo stile barocco e le sue ricche decorazioni.
LE SPIAGGE DI LAGOS
Nei pressi di Lagos si trovano tantissime spiagge. Di seguito ve ne elenchiamo qualcuna:
- Praia do Camilo: Piccola e graziosa spiaggetta. Super consigliata!
- Praia de Dona Ana: Una delle spiagge più belle dell’Algarve e circondata da dorate falesie.
- Meia Praia: Una delle più lunghe di Lagos con i suoi 5 chilometri di spiaggia dorata, la più cool della zona.
- Praia Da Batata: Spiaggia sabbiosa molto vicina al centro di Lagos.
GIORNO 2
IL PERCORSO DELLE SETTE VALLI SOSPESE
Il secondo giorno lo abbiamo dedicato interamente alla natura infatti abbiamo deciso di fare un piccolo trekking a piedi chiamato il Percorso delle Sette Valli Sospese.
Questa escursione ci ha veramente incantati.
Il percorso è lungo circa sei chilometri ed è percorribile solo a piedi attraverso passerelle, sentieri a picco sul mare, archi naturali e faraglioni da dove poter ammirare viste mozzafiato!
Il sentiero è alla portata di tutti, state solo attenti e procuratevi tanta acqua durante la stagione calda.
Si parte dalla Praia de Vale Centeanos e si arriva fino a Praia da Marinha nel paese di Lagoa.
In questo tratto di costa portoghese la natura ha creato davvero qualcosa di fantastico: faraglioni, tunnel, grotte sono i protagonisti indiscussi di questo percorso.
Quello che spicca sono i colori e si passa dall’ocra delle rocce, al verde della vegetazione fino al blu dell’oceano e del cielo.
Durante il percorso nel sentiero potrete ammirare diverse spiagge e grotte, la maggior parte raggiungibili solo via mare con canoe o in barca.
Una fra tutte spicca per fama: Praia de Benagil.
Questa posto è famoso per la sua grotta e la sua piccola spiaggia illuminata dal sole solo dal varco che si apre al di sopra e dove lungo il cammino si può ammirare esclusivamente dall’alto.
Abbiamo infine raggiunto Praia da Marinha. Qui la sabbia e l’acqua color smeraldo ci ha accolti a braccia aperte e dopo due ore sotto il sole ci siamo buttati finalmente nell’oceano.
LEGGI ANCHE : COSA MANGIARE IN PORTOGALLO
GIORNO 3
SAGRES E CABO DE SAO VICENTE
Siamo arrivati all’ultimo giorno del nostro piccolo tour alla scoperta dell’Algarve, giorno che abbiamo voluto dedicare a Sagres e Cabo de Sao Vicente.
La strada che abbiamo percorso da Lagos per arrivare a Sagres era caratterizzata da natura selvaggia e aspra. Questa località infatti è famosa anche per questo, per il suo essere wild e quasi fuori dal mondo.
Noi ci siamo subito diretti verso la Fortaleza de Sagres, fortezza che sorge su un’antica zona di epoca preistorica e punto più a sud-ovest dell’Algarve dove si erge il famoso faro di Cabo de Sao Vicente.
Questo posto oltre ad essere estremamente ventoso, quasi da farti volare via, ti rapisce completamente.
I bellissimi scorci delle falesie, così alte e immense, a picco sul mare e in cui l’oceano si infrange con le sue onde ci ha fatto davvero emozionare. Qualcosa che a parole non è facile da spiegare.
Abbiamo concluso la giornata con un bel tramonto e una birretta a Praia do Beliche, la spiaggia dei surfisti.
Siamo sicuri che se amate l’avventura, la natura selvaggia e il mare vi innamorerete dell’Algarve, parola di A spasso con quei due.
Per qualsiasi altra info potete visitare il sito ufficiale dell’Algarve.