logologologologo

    • CHI SIAMO
    • ITALIA
      • EMILIA ROMAGNA
      • LIGURIA
      • LOMBARDIA
      • MARCHE
      • PIEMONTE
      • TRENTINO ALTO ADIGE
      • UMBRIA
      • VALLE D’AOSTA
      • VENETO
    • EUROPA
      • CROAZIA
      • FRANCIA
      • PORTOGALLO
      • SLOVENIA
      • SPAGNA
    • ANDAR PER BORGHI
    • RUBRICHE
      • GUSTI & PROFUMI
      • I NOSTRI CONSIGLI
      • ROAD TRIP
      • VIAGGI & CULTURA
      • VIAGGIANDO DA CASA
    • CONTATTI
    Viaggiando da casa
    VIAGGIANDO DA CASA – EP. 6 VIAGGIO DI NATALE
    17 Dicembre 2020
    Van Gogh
    VAN GOGH: 4 FILM DOCUMENTARI DA GUARDARE
    19 Gennaio 2021

    CHAMOIS: IL PAESE CHE HA DETTO “NO ALLE AUTO!”

    12 Gennaio 2021
    Chamois

    IL PAESE VALDOSTANO CHE SI È DISTINTO PER LA SOSTENIBILITA’

    Chamois un piccolo gioiello incastonato nel verde della Valle d’Aosta, ad un passo dal Cervino, è uno dei comuni più alti d’Italia e conta solamente un centinaio di abitanti.

    Il nome del paese deriva dalla parola francese “Chamois” in italiano camoscio, animale tipico di questa zona e raffigurato anche nello stemma del comune.

    C’è però una cosa che caratterizza questo paese, andiamo a scoprirlo insieme!

    DOVE SI TROVA CHAMOIS

    Chamois

    Chamois si trova in una vallata laterale della Valle d’Aosta, la Valtournanche. 

    Una volta superato il paese di Saint Vincent, famoso per le sue terme e il casinò, si arriva a Chatillon. E’ qui che parte la strada che percorre tutta la Valtournenche fino a raggiungere il paese di Cervinia.

    Per arrivare a Chamois però bisogna fermarsi a Buisson dopo aver percorso circa 11 km della vallata. Sulla destra noterete una stazione da cui parte una funivia. E’ quella che dovremo prendere per raggiungere il paese di Chamois.

    Lasciate la macchina nel parcheggio gratuito dedicato alla funivia che in pochi minuti vi porterà al paesino.

    Volete sapere perchè? Continuate a leggere.

     

    INFO FUNIVIA

    Prezzi: Corsa semplice 3 €, A/R 5 €

    Orari: La funivia regionale Buisson-Chamois è aperta tutti i giorni dell’anno dalle ore 7.00 alle ore 22.25, con corse ogni 30 minuti o 15 in caso di forte affluenza.

    IL PAESE SENZA AUTO

    Chamois

    Provate ad inserire su Google Maps le indicazioni per Chamois. Volete sapere la risposta?

    “Impossibile trovare un percorso”.

    Proprio così, non potrete raggiungere questo piccolo paese di montagna con la vostra auto.

    Il perché è molto semplice: Chamois ha deciso di dire no alle auto. Questa decisione venne presa già nel lontano 1955 quando ancora il tema della sostenibilità non era così conosciuto. Gli abitanti del paese non volevano che il paesaggio venisse cambiato e rovinato.

    Un paese senza la minima traccia di veicoli a motore e che anzi ha fatto della mobilità sostenibile il suo punto di forza. Per questo suo modo di essere sostenibile è entrata a far parte delle “Perle Alpine”, un circuito che comprende tutte quelle località alpine che si distuinguono e si impegnano per offrire vacanze all’insegna dell’ecosostenibilità.

    Eccovi spiegato il motivo per cui si può raggiungere solamente a piedi o con la funivia costruita apposta.

    Quando abbiamo scoperto che Chamois aveva negato l’accesso alle auto, la curiosità si è impadronita di noi e la voglia di visitarla è stata fortissima. 

    Chamois chiesa
    Chamois

    Sicuramente Chamois è un paese fuori dal tempo, dove è il silenzio che domina. Solo il suono della natura, della flora e della fauna. 

    La destinazione ideale per un detox dalla città.

    LAGO LOD

    Lago Lod

    Se si decide di trascorrere una giornata o un weekend a Chamois, non ci si può perdere il suggestivo Lago Lod. 

    E’ possibile raggiungerlo in seggiovia in pochi minuti dal centro del paese, potendo così godere del paesaggio circostante da una nuova prospettiva (soprattutto per chi non scia e non ha mai preso gli impianti di risalita) altrimenti per chi vuole raggiungerlo a piedi può partire dal centro del paese e seguire i cartelli che danno le indicazioni per il lago.

    Una volta raggiunto il campo sportivo bisogna svoltare a destra sulla strada sterrata e proseguire fino ad un bivio. Qui si potrà continuare per la strada sterrata o prendere sulla sinistra il sentiero tra gli alberi. Il percorso è breve e semplice e con una camminata tranquilla si raggiunge il lago in circa mezz’ora.

     
    sentiero Lago Lod
    Lago Lod

    Qui è stata creata un’area picnic dove nelle estati calde è possibile rilassarsi sotto i pini o stare a bordo del lago. Il lago è di piccole dimensioni infatti in circa 10 minuti lo si costeggia tutto ma è il paesaggio che lascia a bocca aperta. Le montagne che si riflettono sull’acqua, il silenzio della natura e i colori del bosco vi regaleranno momenti di pace.

    LEGGI ANCHE: SKYWAY MONTE BIANCO. UNA GIORNATA A 3466 METRI

    CHAMOIS NELLA STAGIONE INVERNALE

    Chamois Inverno

    Durante l’inverno il paese diventa una meta sciistica soprattutto per le famiglie o per chi sta imparando a sciare. Il comprensorio di Chamois infatti non è grande e sono presenti 8 piste di facile difficoltà per un totale di 17 km di discesa.

    Se passate qualche giorno in questa vallata vi consigliamo una sciata anche nel comprensorio di Breuil Cervinia che conta più di 40 piste con 100 km di discesa.

    A questo link potete trovare tutte le informazioni per gli appassionati di questo magnifico sport invernale

    LE ESCURSIONI

    Chamois
    Seggiovia

    Nel periodo più caldo Chamois da la possibilità di affrontare escursioni più o meno lunghe.

    Elenchiamo qui sotto 6 sentieri che partono e arrivano in paese, alcuni di questi con delle varianti , e il loro tempo medio di percorrenza.

     

    1. Corgnolaz (Chamois) – Col Pilaz                                             1h 05’
    2. Nuarsaz – Corgnolaz                                                                 2h 00’
    3. Corgnolaz – Lod – Santuario di Clavalitè – Col de Nana     3h 15’

        3A. Glavin – Cleyva Bella                                                               0h 30’

        3B. Santuario di Clavalitè – Punta Falinière                              0h 45’

    1. Corgnolaz – Forésus – Cleyva Bella – Col de Nana              3h 00’
    2. Corgnolaz – Corts – Colle Pillonet                                          2h 00’

        5A. Foresus – Cortiselles – Corts                                                 0h 20’

        6. Lod – Novalles – Foresus                                                           0h 30’

    DOVE MANGIARE A CHAMOIS

    Arriviamo ora ad un punto fondamentale dell’articolo. Dove mangiare a Chamois?

    Appena sopra la chiesa di San Pantaleone, di fianco alla partenza della seggiovia, il Bar Funivia è un posto perfetto dove poter gustare un ottimo tagliere di salumi e formaggi tipici valdostani. Hanno un ampio dehor e nelle giornate estive è piacevole mangiare nei tavolini all’aperto con vista sulla piazzetta del paese e sul territorio circostante. Noi ci siamo fermati qui durante la nostra gita valdostana e vi assicuriamo che preparano dei gran taglieri!

    Chamois - tagliere

    Dall’altra parte del paese invece si trova Chez Pierina, un ristorante rinomato che prepara ottimi piatti casalinghi tipici della regione. Vi consigliamo di prenotare qualche giorno prima perchè è molto frequentato. 

    Se non avete voglia o tempo di fermarvi a mangiare, in paese si trova un bazar, perfetto per farvi preparare dei panini da gustare sui prati sopra il paese o ancora meglio nell’area picnic del Lago Lod.

    Al Lago Lod si trovano due baite che fanno da ristorante, il Ristorante Fontana Freida e il Ristorante del Lago. Quando ci siamo stati noi, nel periodo autunnale, erano chiusi entrambi. Se cercando vedete che vi ispirano vi consigliamo eventualmente di chiamare il giorno prima in modo da arrivare preparati e non raggiungere il lago e trovarli poi chiusi!

    DOVE DORMIRE A CHAMOIS

    Chamois

    Se la vostra idea è quella di passare qui un weekend o qualche giorno, a Chamois si trovano delle soluzioni. Non tante ma di ogni tipologia.

    Si può soggiornare al Maison Cly Hotel, un hotel a 4 stelle molto caldo e accogliente. L’ostello Bellevue può essere una buona alternativa se si è disposti a dormire in camere condivise con prezzi più bassi o al Rifugio l’Ermitage, uno chalet tipico di montagna situato sulla mulattiera che porta al lago.

    Altrimenti un’alternativa è dormire nella vallata sottostante, nei pressi di Buisson. Qui si trovano vari B&B, Residence e proprio di fianco alla funivia è presente il Villaggio Turistico Camping Cervino.

    Con questo articolo speriamo di avervi incuriosito ad andare a visitare questo piccolo paese green sulle montagne valdostane.

    SEGUICI SU TUTTI I SOCIAL!

    Facebook
    Instagram
    Youtube
    Pinterest
    Condividilo
    6

    Leggi anche

    Rasiglia
    24 Febbraio 2021

    RASIGLIA: COSA VEDERE NEL BORGO DEI RUSCELLI


    Leggi tutto
    Cannobio
    16 Febbraio 2021

    CANNOBIO: IL BORGO CHIC DEL LAGO MAGGIORE


    Leggi tutto
    Vicoli italiani
    3 Novembre 2020

    9 VICOLI ITALIANI DA NON PERDERE


    Leggi tutto

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    CHI SIAMO

    ARTICOLI RECENTI

    • Rasiglia0
      RASIGLIA: COSA VEDERE NEL BORGO DEI RUSCELLI
      24 Febbraio 2021
    • Cannobio0
      CANNOBIO: IL BORGO CHIC DEL LAGO MAGGIORE
      16 Febbraio 2021
    • Documentari di viaggio0
      DOCUMENTARI DI VIAGGIO: 9 TITOLI DA GUARDARE SE AMI VIAGGIARE
      2 Febbraio 2021

    INSTAGRAM

    aspassoconqueidue

    📍Biella
    Vi portiamo a spasso tra Borghi🏰, Natura🏞 e i nostri Road Trip🚗🌍
    #aspassoconqueidue

    Mary e Pietro - Travel Blogger
    QUANDO LA NATURA INCONTRA L’ARTE. Vicino alla C QUANDO LA NATURA INCONTRA L’ARTE.  Vicino alla Chiesetta colorata di Coazzolo a circa 150 metri si trova la Vigna dei Pastelli.🍇✏️  Il percorso è breve e sarete avvolti dal verde dei filari delle vigne della zona.  Una volta arrivati vi troverete davanti dei grandi pastelli colorati infatti ad alcune estremità dei filari sono state date la forma di una matita colorata di diversi colori, dal rosso, al giallo al verde.  Che dire il paesaggio da questo punto panoramico è sublime.😍 Nelle belle giornate potrete vedere dinanzi a voi le verdi colline delle Langhe e in lontananza le montagne cuneesi.  P.S. : Una piccola curiosità: quando siamo arrivati alla Vigna dei pastelli abbiamo trovato una cesta per picnic con all’interno una bottiglia di vino. 🍾Questo per dare la possibilità ai visitatori di degustare del buon vino della zona e rilassarsi davanti ai vigneti. Abbiamo trovato questa iniziativa da parte del proprietario dell’azienda agricola Anfosso Piercarlo davvero carina!  ❇️Ora non vi resta che salvare il post per visitare questo splendido posto.  P. P. S. Alle 12 esce un nuovo video su Youtube! 😉  Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.  Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su
FB ➡️ aspassoconqueidue
Pinterest ➡️ aspassoconqueidue
YouTube ➡️ aspassoconqueidue
Tik Tok ➡️ aspassoconqueidue  #aspassoconqueidue #pastelli #vignadeipastelli #langhe #langheunesco #langheroero #coazzolo #piemonte #igpiemonte #piemonteturismo #yallerspiemonte #volgopiemonte #visitpiemonte #discoveritaly #borghiditalia #vigneti #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #viaggiaresempre #viaggiarechepassione #alba #asti #igasti #viaggiare
    💿 Is It True - Tame Impala  ✔️VERO o FALSO✖️ 
Vi raccontiamo un pò di noi elencando 10 curiosità che forse non sapete, ma attenzione una è falsa. 
Grazie a @travelswithtaste per averci lanciato questa sfida.  Partiamo! 
1. Pietro ha il terrore dei ragni, a Mary fanno schifo le cavallette.  2. Pietro non ha tatuaggi mentre Mary si.  3. Mary e Pietro amano il Rock’n’roll e adorano andare ai concerti e festival musicali.  4. A Pietro non piacciono gli gnocchi, il piatto preferito di Mary sono le lasagne.  5. Il primo viaggio insieme è stato a Valencia.  6. Mary e Pietro hanno fatto una mezza maratona insieme.  7. Il viaggio dei loro sogni è fare un on the road in America.  8. Pietro suona il basso .  9. La città europea che amano di più è Parigi.  10. Mary ha fatto la ragazza alla pari in Portogallo.  ✨ Ora vogliamo sapere da voi quale tra queste è quella falsa.✨  Domani sveleremo l’arcano e condivideremo nelle stories i primi 5 profili che indovinano!  Intanto nominiamo @italy_you_dont_expect, @staccaeviaggia, 
@marta_unavaligiadisogni  Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.  Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su
FB ➡️ aspassoconqueidue
Pinterest ➡️ aspassoconqueidue
YouTube ➡️ aspassoconqueidue
Tik Tok ➡️ aspassoconqueidue  #aspassoconqueidue #coazzolo #chiesettadicoazzolo #langhe #piemonte #langheroero #visitpiemonte #igpiemonte #igerspiemonte #collinepiemontesi #langheunesco #discoverpiemonte #piemonteturismo #igerspiemonte #yallerspiemonte #visitlanghe #visitlmr #igasti #asti #alba #travelcouple #travelvlog #travelblog #discoveritaly #borghiditalia #terraditartufi #travelinspiration #terradivino
    💿 Colors - Black Pumas Siamo tornati nelle nos 💿 Colors - Black Pumas  Siamo tornati nelle nostre amate Langhe! L'ultima volta è stato a Giugno dell'anno scorso quando abbiamo visitato tantissimi borghi.   Questa invece è la chiesetta colorata di Coazzolo, piccolo comune delle Langhe, e dedicata alla Beata Maria Vergine del Carmine.   Meno conosciuta della Cappella del Barolo a La Morra, anche questa è stata ridipinta da David Tremlett, con colori meno accesi ma in perfetta sintonia con il paesaggio che la circonda! 
I colori che dominano sono il giallo, la terra di Siena e il verde oliva. 
✨Conoscevate già questa chiesetta?!✨  Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.  Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su
FB ➡️ aspassoconqueidue
Pinterest ➡️ aspassoconqueidue
YouTube ➡️ aspassoconqueidue
Tik Tok ➡️ aspassoconqueidue  #aspassoconqueidue #langhe #langheunesco #coazzolo #igasti #chiesettadicoazzolo #discoverpiemonte #piemonteturismo #igerspiemonte #yallerspiemonte #volgopiemonte #iglanghe #visitlanghe #visitlmr #collinepiemontesi #travelcouple #travelvlog #travelblog #discoveritaly #borghiditalia #terraditartufi #travelinspiration #traveladdicted #travelgram #travelblogger #travelcontent #viaggiando
    💿 When The Sun Goes Down - Arctic Monkeys Qu 💿 When The Sun Goes Down - Arctic Monkeys 
Quanto sono magici i tramonti?🌇  Che siano in città, in riva al mare o in montagna i tramonti creano sempre forti emozioni.  Quando siamo andati a ciaspolare questo è lo spettacolo che ci siamo trovati davanti. Mancava poco al tramonto e la luce incominciava a diventare rossa, un tappeto di nuvole, la neve e in lontananza il Monviso che spiccava tra le montagne.  La giornata non poteva finire in modo migliore.😍  ✨ Anche voi siete amanti dei tramonti?✨  Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.  Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su
FB ➡️ aspassoconqueidue
Pinterest ➡️ aspassoconqueidue
YouTube ➡️ aspassoconqueidue
Tik Tok ➡️ aspassoconqueidue  #aspassoconqueidue #oasizegna #panoramicazegna #biella #biellese #igbiella #biellacittàcreativa #volgobiella #biellaturismo #piemonteturismo #igerspiemonte #yallerspiemonte #visitpiemonte #tramonto #sunset #sunsetlovers #mountains #landscape_lover #mountainview #naturelove #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #viaggiaresempre #viaggiarechepassione #travelcouplelife #travelphoto
    💿 Girls Go Wild - LP Qualche foto fa vi abbiam 💿 Girls Go Wild - LP  Qualche foto fa vi abbiamo parlato dell’Alpe Artignaga.   Ecco altre tappe da non perdere all’Oasi Zegna:  🔹 Bielmonte, stazione sciistica dei biellesi  e punto centrale della Panoramica Zegna.⛷️  🔸 Bocchetta Margosio, un luogo perfetto per ammirare il Monte Rosa in tutto il suo splendore.😍🏔️  🔹 Bocchetto Sessera, dal quale si può partire per tantissimi percorsi da percorrere a piedi, con le ciaspole o sci di fondo nella stagione invernale.  Trovete inoltre tanti posti dove mangiare piatti tradizionali biellesi 😋 come il Rifugio Monte Marca, l'Agriturismo Alpe Moncerchio oppure se volete qualcosa di più raffinato potete optare per il Ristorante Bucaneve.  Info e parcheggi:  ▪️ Se volete partire dal Bocchetto Sessera potete posteggiare l’auto nel piccolo parcheggio davanti alla Locanda Bocchetto Sessera (vi consigliamo di arrivare molto presto visto che ci sono pochi posti) oppure arrivando da Bielmonte nell’ampio parcheggio chiamato Piazzale 2.  ▪️ È possibile affittare sci di fondo presso la stazione Bocchetto Sessera e affittare ciaspole a Bielmonte presso il Ristorante-Bar Chalet o da Rolando Sport.  ✔️Salvate il post, vi aspettiamo! 🤗  Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.  Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su
FB ➡️ aspassoconqueidue
Pinterest ➡️ aspassoconqueidue
YouTube ➡️ aspassoconqueidue
Tik Tok ➡️ aspassoconqueidue  #aspassoconqueidue #oasizegna #panoramicazegna #bielmonte #bocchettosessera #biella #innamoratidelbiellese #biellese #montagnebiellesi #ciaspole #snowshoes #scidifondo #trekking #gitainmontagna #neve #snowlovers #mountains #landscape_lover #mountainview #naturelove #travelcouple #travelvlog #travelblog #scoprirelitalia #discoveritaly #travelinspiration #traveladdicted
    💿 Another Day In Paradise - Phil Collins ✨N 💿 Another Day In Paradise - Phil Collins 
✨Nuovo articolo nel blog.✨  Vi portiamo al Lago Maggiore a visitare il borgo chic di Cannobio, paese riconosciuto Bandiera Arancione per il centro storico e Bandiera Blu per le acque pulite.  Nell’articolo troverete preziosi consigli riguardo:  🔹Cosa vedere nel centro storico, ricco di viette acciottolate e di negozi e botteghe  🔸Passeggiare sul lungolago e rilassarsi al lido di Cannobio nell’acqua più pulita del lago.  🔹Visitare l’Orrido di Sant’Anna e rigenerarsi con la sua acqua fresca.  🔸Scoprire il piccolo paese di Cannero Riviera, famoso per la vegetazione a macchia mediterranea e il clima marino.  La stagione primaverile è il periodo migliore per visitare questa zona del lago e se avete qualche giorno in più a disposizione vi consigliamo di visitare Villa Taranto a Verbania, splendido e ricco di fiori e piante profumatissime oppure visitare le Isole Borromee, solo per citarne alcune.  ✨Conoscevate già questo borgo?✨  Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.  Seguici anche sul nostro Blog ➡️ www.aspassoconqueidue.com e su
FB ➡️ aspassoconqueidue
Pinterest ➡️ aspassoconqueidue
YouTube ➡️ aspassoconqueidue
Tik Tok ➡️ aspassoconqueidue  #aspassoconqueidue #lagomaggiore #cannobio #piemonte #igpiemonte #piemonteturismo #yallerspiemonte #volgopiemonte #visitpiemonte #discoverpiemonte #verbanocusioossola #verbania #canneroriviera #lakelovers #borghidascoprire #borghipiubelli #borghiditalia #borghipiubelliditalia #gitaallago #laghiitaliani #travelcouple #travelvlog #travelblog #viaggiareindue #viaggiaresempre #travelblogger #travelcontent #instatravel
    💿 Stormy Weather - The Kooks Nuovo Video! Da 💿 Stormy Weather - The Kooks 
Nuovo Video! Da zona gialla a zona grigia.  Finalmente dopo tanti e lunghi mesi siamo tornati a fare la nostra gita domenicale.
Il profumo di libertà e la leggerezza provata ci ha veramente resi felici.  Siamo tornati in un luogo a noi molto caro, il Lago d’Orta.😍 Stavolta però abbiamo deciso di visitare la zona “meno conosciuta" del lago.  Purtroppo però a causa del maltempo ☔abbiamo dovuto rivedere il nostro programma, infatti siamo riusciti solo a vedere il paesino di Pella, la zona occidentale del lago d’Orta e a fare un ottimo pranzo 😋 in trattoria nel paese di Omegna dove, dopo tanto tempo, abbiamo mangiato un buon piatto di polenta e spezzatino.  Anche se il programma di viaggio è andato in fumo (solo per il momento😉) ci siamo sentiti finalmente liberi e felici di riprendere la nostra auto e mettere il naso fuori casa.😊  In questo nuovo video🎥 vi raccontiamo la nostra gita fatta di pioggia e ombrelli rotti.😅  P.S Se ancora non l’avete fatto, iscrivetevi al nostro canale youtube e attivate la campanellina.🔔  Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.  Seguici anche sul nostro Blog ➡️ Link in Bio e su
FB ➡️ aspassoconqueidue
Pinterest ➡️ aspassoconqueidue
YouTube ➡️ aspassoconqueidue
Tik Tok ➡️ aspassoconqueidue  #aspassoconqueidue #lagodorta #ortasangiulio #isolasangiulio #pella #lagodortalovers #ortalake #lakelovers #borghidascoprire #borghipiubelli #borghiditalia
#piemontedascoprire #visitpiemonte #yallerspiemonte #volgopiemonte #ricominciodalpiemonte #ripartodaiborghi #ripartodallamiaregione #piemonte #travelcouple #travelvlog #travelblog #laghiditalia #wanderlust #traveladdicted #travelgram #travelblogger
    💿 Another One - Mac DeMarco Clubhouse? Tiktok 💿 Another One - Mac DeMarco 
Clubhouse? Tiktok? Pinterest?   Ogni giorno esce una novità nuova. Come si dice? Bisogna stare sul pezzo!   Da qualche giorno si sta parlando di questa nuova applicazione. Siamo sinceri, non l’abbiamo ancora nè scaricata nè provata e dobbiamo ancora analizzarla, studiarla e capire come funziona.  Ma il punto non è questo.   Il nostro è un ragionamento un pò più profondo e aperto ad una sana discussione che vogliamo condividere con voi.  Alla fine essere su mille e diverse piattaforme, questo continuo rincorrere il trend del momento e stare sempre perennemente sul pezzo sarà davvero utile? Voi cosa ne pensate?  Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.  Seguici anche sul nostro Blog ➡️ Link in Bio e su
FB ➡️ aspassoconqueidue
Pinterest ➡️ aspassoconqueidue
YouTube ➡️ aspassoconqueidue
Tik Tok ➡️ aspassoconqueidue  #aspassoconqueidue #oasizegna #zegna #panoramicazegna #bielmonte #bocchettosessera #artignaga #biella #biellese #igbiella #biellacittàcreativa #volgobiella #biellaturismo #piemonteturismo #igerspiemonte #yallerspiemonte #socialnetwork #clubhouse #travelcouple #travelvlog #travelblog #travelbloggeritaliane #travelblogger #travelcontent #instatravel #travelcommunity #travelphotography #wood
    💿 A Kind of Magic - Queen Una delle gite da n 💿 A Kind of Magic - Queen 
Una delle gite da non perdere all’@oasizegna è sicuramente l’Alpe dell’Artignaga.  Si parte dal Bocchetto Sessera, poco dopo Bielmonte e si percorrere a piedi il sentiero di circa 4 chilometri.  Noi ci siamo sempre stati nella stagione estiva 🏞️ quindi abbiamo deciso di prendere le nostre ormai “amiche ciaspole” e incamminarci verso questa incantevole e magica destinazione.😍  Che dire con il paesaggio invernale e la tantissima neve questo posto risultava decisamente magico. ✨Ci sembrava di essere dentro una fiaba della Disney e ci siamo immaginati di vedere i sette nani uscire dalla casette in pietra.😊  Segui @aspassoconqueidue per venire con noi tra borghi 🏰, natura 🌲 e roadtrip 🚗.  Seguici anche sul nostro Blog ➡️ Link in Bio e su
FB ➡️ aspassoconqueidue
Pinterest ➡️ aspassoconqueidue
YouTube ➡️ aspassoconqueidue
Tik Tok ➡️ aspassoconqueidue  #aspassoconqueidue #oasizegna #zegna #panoramicazegna #bielmonte #bocchettosessera #artignaga #alpeartignaga #immersinellnatura #ciaspole #ciaspolata #intothewood #wild #biella #biellese #igbiella #biellacittàcreativa #volgobiella #biellaturismo #piemonteturismo #igerspiemonte #yallerspiemonte #volgopiemonte #mountains #snowlovers #travelcouple #travelvlog #travelblog
    Segui su Instagram

    SUI SOCIAL

    Facebook
    Instagram
    Pinterest
    YouTube

    Latest comments

    • 13 Ottobre 2020

      Jules commented on I 10 LUOGHI PIU’ INSTAGRAMMABILI DELLE MARCHE

    © 2020 A Spasso Con Quei Due. All Rights Reserved.