OSIMO: COSA VEDERE NELLA CITTA’ DEI SENZA TESTA
14 Maggio 2021UNA GITA ALL’ABBAZIA DI MORIMONDO
28 Giugno 2021LE FIORITURE PIÙ BELLE D’ITALIA
10 FIORITURE DA NON PERDERE IN ITALIA TRA LA PRIMAVERA E L'ESTATE
La primavera è arrivata e i parchi si stanno colorando di mille colori. Il profumo aleggia nell’aria e il sole incomincia a scaldare. Nella nostra bella Italia ci sono tantissimi parchi naturali e zone dove le fioriture esplodono in mille colori.
Nell’articolo di oggi vogliamo consigliarvene alcuni con le fioriture più belle, per passare una bella giornata all’aria aperta con la vostra famiglia.
1. Rododendri in Oasi Zegna, Biella - Piemonte
Non possiamo non partire con la fioritura più famosa del nostro territorio biellese. In Oasi Zegna tra maggio e giugno c’è un’esplosione di bianchi, rossi, rosa dei Rododendri.
Alla Conca dei Rododendri una passerella vi permetterà di camminare in mezzo alle piante profumate.
Si raggiunge percorrendo la Panoramica Zegna da Trivero.
Attraverso una passerella camminerete tra i bellissimi cespugli di fiori e un’esplosione di colori che vanno dal rosa, al lilla, al fucsia vi abbaglierà. Non vi resta che immergervi in questo piccolo paradiso naturale.
Se volete conoscere meglio l’Oasi Zegna abbiamo scritto un articolo interamente dedicato: Oasi Zegna: il polmone verde del biellese.
La sensazione è quella di essere completamente avvolti da una vera oasi di pace e relax.
2. Giardini botanici di Villa Taranto, Verbania - Piemonte
Rimaniamo in Piemonte ma ci spostiamo a Verbania dove sulle acque calme del Lago Maggiore si affacciano i giardini botanici di Villa Taranto.
Qui da primavera all’autunno sono migliaia i fiori che sbocciano, ognuno nel suo periodo.
La villa non è visitabile ma all’interno dei giardini potrete godere dei giardini terrazzati, del Labirinto delle Dahlie, del mausoleo, del giardino verticale e tanto altro.
Nei giardini si trovano specie botaniche rare e alberi secolari.
Prezzi e orari:
da fine aprile a ottobre/novembre dalle 9:00 alle 18:00
11 € intero/5,50 € dai 6 ai 14 anni
3. Parco Giardino Sigurtà, Valeggio sul Mincio - Veneto
E’ uno dei parchi più famosi d’Italia, premiato tantissime volte e amato da tantissime coppie e famiglie che ogni anno lo visitano per passare una giornata all’insegna della natura, dei suoi colori e dei suoi profumi.
Il Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio è una tappa obbligatoria per chi vuole ammirare tantissime fioriture di primavera e d’estate come quelle dei tulipani durante Tulipanomania, quella delle rose che sbocciano lungo il viale, quella delle dalie, delle ninfee e moltissimi altri fiori.
Clicca qui per leggere il nostro articolo che abbiamo scritto sul Parco Giardino Sigurtà.
Info e prezzi:
Da Marzo a Novembre dalle 9:00 alle 19:00.
14,50€ gli adulti / 7,50 € di 5 ai 14 anni
4. Campi di Lavanda, Sale San Giovanni - Piemonte
Chi ha detto che per vedere i campi di Lavanda bisogna andare per forza in Provenza?
In Piemonte, a Sale San Giovanni, è possibile ammirare i campi viola di questo bellissimo e profumatissimo fiore ogni anno, nel mese di Giugno.
Dal 2021, nei weekend, è richiesto un contributo di 2 € con il quale però potrete anche partecipare ad una visita guidata per le chiese del paese.
5. Parco della Lavanda, Morano Calabro - Calabria
Un altro parco in Italia in cui è possibile vedere la fioritura della lavanda è in Calabria, nel Parco della Lavanda a Morano Calabro.
All’interno del parco, esteso per 3 ettari e l’unico del sud Italia, sono presenti 40 specie di lavanda.
Qui potrete anche acquistare tantissimi prodotti che vengono creati con il fiore viola. Un piccolo ricordo di questo magnifico luogo e un modo per portare a casa con voi il profumo di questo bellissimo fiore.
Anche qui il periodo in cui bisogna venire per ammirare i campi viola è da Giugno a fine Luglio.
Orario:
8:30-13:00 / 13:30-20:00
Leggi anche:
6. Castelluccio di Norcia - Umbria
Non può di certo mancare in questo elenco delle più belle fioriture in Italia l’altopiano di Castelluccio di Norcia che nel periodo da maggio a luglio si colora di rosso dei papaveri, viola delle violette, giallo dei narcisi e il blu dei fiordalisi.
Il consiglio è quello di salire verso Castelluccio per poter ammirare dall’alto tutte le sfumature di colori che si vengono a creare nei prati.
7. Glicini di Villa della Pergola, Alassio - Liguria
Ad Alassio, affacciati sul Mar Ligure si trovano i giardini di Villa della Pergola, 22 ettari di flora mediterranea realizzati agli inizi del 900 attorno alla graziosa villa.
I punti forti di questo parco sono sicuramente le collezioni di glicini. Nella villa ne sono presenti ben 34 varietà con forme e colori diversi e oltre 500 varietà di Agapanti, pianta di origine sudafricana, che ne fanno la più vasta collezione d’Europa.
Orari e prezzi:
Da marzo a ottobre: 9:30 – 11:30 / 15:00 – 17:00
La visita dura circa 90 minuti.
12 € intero / 6 € dai 6 ai 14 anni
8. Azalee a Villa Carlotta, Como - Lombardia
Villa Carlotta si affaccia sulle sponde del ramo sinistro del Lago di Como e intorno ad essa si estendono 8 ettari di parco.
Da non perdere nei mesi di aprile e maggio la fioritura di 150 varietà di azalee, quando gli arbusti vengono ricoperti da migliaia di fiori da una infinita varietà cromatica.
Da non perdere anche il tunnel degli agrumi, il giardino all’italiana e il bosco dei rododendri.
Un’ottima occasione per una gita rilassante sul lago e ammirare una delle più belle fioriture in Italia.
Info e prezzi:
Da fine aprile dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 19.
12 € intero / 6 € dai 6 ai 17 anni
9. Giardino Villa Bardini, Firenze - Toscana
A Firenze, una delle città più belle del mondo, ricchissima di storia e arte, si affaccia sulla città, nascosto dagli occhi dei turisti il Giardino di Villa Bardini.
Il Giardino Bardini comprende un giardino all’italiana con la scalinata barocca, un bosco all’inglese e un parco agricolo.
Ma è in primavera, tra aprile e maggio, che il giardino risplende con la fioritura del glicine. Potrete camminare sotto un tunnel di glicini dal colore azzurro violetto. Una delle più belle fioriture in Italia di questa stupenda pianta rampicante. Un luogo dove rifugiarsi e godere della romantica vista sull’Arno.
Info e prezzi:
Tutti i giorni dalle 10 alle 18.
10 € intero / 2 € ridotto dai 18 a 25 / gratis fino a 18 anni
10. Giardini botanici di Villa Hanbury, Ventimiglia - Liguria
Uno dei giardini più belli della Liguria è sicuramente quello di Villa Hanbury a Ventimiglia. La villa, costruita nel 1800 ospita attorno a sé un enorme giardino botanico di 18 ettari voluto da sir Thomas Hanbury, un ricco inglese che amava viaggiare e amava la botanica.
Il giardino dei profumi, il giardino giapponese, la foresta australiana sono solo 3 dei punti forti del parco a cui si aggiungono tantissime varietà di fiori come eucalipti, aloe, agrumi, rose e peonie.
E’ possibile scegliere tra due percorsi, quello rosso consigliato per scendere e quello blu per risalire.
Orari e prezzi:
Primavera/autunno 9:30-18:00
Estate 9:30 – 19:00
Inverno 9:30 -17:00
9 € intero / 7,50 € dai 6 ai 14 anni
Non vi resta che andare a visitare in questa stagione alcune di queste 10 fioriture presenti in Italia.